Fusilli tre colori all'insalata

Fusilli colorati
Fusilli tre colori all'insalata

Ora che mi viene in mente, qualche annetto fa, mentre ero in vacanza nella nota località di San Antonio a Ibiza, ho avuto modo di mangiare un piatto delizioso di pasta fredda all'insalata dai sapori particolarmente estivi. Era così buono e fresco che per assaggiare ancora questo piatto sono ritornato a Ibiza per ben altre volte. Credetemi ogni volta che ero lì non potevo fare a meno di mangiarlo. Oltretutto è un piatto ricco di calcio, ferro, magnesio e fosforo.

Ingredienti per 1 persona

100 - 150 gr. fusilli tre colori
1 kiwi
1 pomodoro per l'insalata
Olive nere snocciolate q.b.
½ scatoletta di mais
70 gr. di mozzarella tagliata a dadini
Olio EVO q.b.
Sale q.b.
2 foglie di basilico fresco
1 manciata di semi di sesamo
Formaggio grattugiato q.b.

Preparazione

In una pentola mettete a bollire l'acqua per la pasta su fiamma viva. Raggiunta l'ebollizione, versate il sale nell'acqua e poi abbassate la fiamma.
Quindi calate la pasta e cuocete a fuoco medio. Scolate la pasta quando la cottura sarà al dente.

Versate i fusilli colorati in un piatto fondo o un'insalatiera e condite con il mais, il kiwi tagliato a pezzetti, il pomodoro tagliato a pezzetti, le olive nere, la mozzarella, un filo d'olio, il sale, i semi di sesamo e mescolate il tutto. Spolverate con del formaggio grattugiato. Guarnite con due foglioline di basilico fresco e servite.


Il consiglio di Don Salvatore: i vini che secondo me si abbinano piacevolmente a questo piatto sono un Malvasia Secco o un vino bianco pregiato della Sicilia.

 

Logo le esperienze di DonSalvatore
Condividi su X Condividi su Google Plus

About DonSalvatore

Diplomato in Tecnica delle Industrie Elettriche, ho proseguito la formazione presso il Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell'Informazione di Napoli, interrompendo successivamente il percorso accademico. Il mio percorso formativo include studi in Naturopatia e Medicina Tradizionale Cinese, discipline che mi hanno permesso di esplorare paradigmi alternativi del benessere. Ho sviluppato nel tempo una raffinata sensibilità per l'enologia e per i profumi ricercati, approfondendo la conoscenza di vitigni e composizioni olfattive di pregio. La passione per l'informatica mi ha fornito strumenti essenziali per comprendere le evoluzioni tecnologiche attuali, mentre l'amore per la fotografia mi permette di catturare l'essenza dei luoghi visitati. L'innata propensione per la narrazione mi ha ispirato alla creazione di salvatoreiovino.it, piattaforma aperta ai contributi della community per condividere storie, ricette ed esperienze di viaggio che meritano di essere raccontate.
    Commenti di Google
    Commenti di Facebook

0 comments:

Posta un commento

Commenta questo post. Il tuo commento sarà reso visibile dopo la verifica.