Quadrotti di mele al latte

Quadrotti di mele al latte
Quadrotti di mele

Ingredienti

1.3 kg mela
160 gr farina
120 gr zucchero
30 gr burro
4 uova
1 limone
0.5 l latte intero
1 bicchieri grappa
Sale q.b.


Preparazione

Taglia la frutta. Sbuccia le mele, tagliale a metà, elimina il torsolo e tagliale a fettine piuttosto sottili.
Trasferiscile in una ciotola, bagnale con la grappa e lasciale marinare, mescolandole ogni tanto. Lava con cura il limone, asciugalo e grattugia la scorza.
Prepara l'impasto. Sguscia le uova in una ciotola, aggiungi la scorza del limone grattugiata, 100 g di zucchero, un pizzico di sale e la farina.
Amalgama bene gli ingredienti, poi unisci a filo il latte fino a ottenere una pastella fluida e omogenea. Aggiungi anche le mele con la grappa e mescola.
Inforna e servi. Rivesti con la carta da forno bagnata e strizzata una teglia rettangolare di 30 x 23 cm e versaci l'impasto preparato.
Spolverizza la superficie con lo zucchero rimasto e cuoci la torta nel forno caldo a 200° per circa un'ora. Lasciala intiepidire e servila tagliata a quadrotti.

Il consiglio di Don Salvatore: per questo dolce, nato dalla tradizione americana e divenuto diffusissimo in tutto il mondo, va bene abbinare un vino da dessert, per cui un Passito.

 

Logo le esperienze di DonSalvatore
Condividi su X Condividi su Google Plus

About DonSalvatore

Diplomato ad indirizzo Tecnico delle industrie elettriche. Appassionato di viaggi, fotografia, informatica e food dopo essermi diplomato ho iniziato la mia formazione presso il dipartimento di ingegneria elettrica e delle tecnologie dell’informazione di Napoli. La mia formazione è variegata e rispecchia i miei interessi. Ho studiato anche Naturopatia e medicina cinese. Ho altresì una forte passione per il vino e per i profumi ricercati. L’amore per la scrittura mi ha poi portato ad aprire il progetto salvatoreiovino.it che apre le pagine del sito web alla community che può interagire vedendo pubblicati i propri contenuti. Se hai una storia da raccontare, se vuoi divulgare una ricetta o se vuoi condividere il tuo ultimo viaggio scrivi a salvatoreiovino.it
    Commenti di Google
    Commenti di Facebook

0 comments:

Posta un commento

Commenta questo post. Il tuo commento sarà reso visibile dopo la verifica.

Pianifica il tuo viaggio