Triangoli di pancarrè integrali con verdure alla griglia

Triangoli di pancarré integrali con verdure grigliate

Fa caldo, il sole impazza, e anche tu, non ne puoi più. Tu e la tua famiglia vi siete organizzati per andare al mare ma non hai voglia di spendere soldi in pranzi al ristorante o in trattoria. Pensi che i cibi che ti offrono sul lido siano saporiti ma ricchi di grassi, e quello che conta di più è la salute dei tuoi figli. Vuoi saperlo? Hai perfettamente ragione. E allora perché prima di metterti in viaggio con la famiglia non  ti scopri le maniche, "si fa per dire, col caldo che fa saranno già scoperte", e non prepari questi triangoli di pancarrè integrali con verdure grigliate per tutti? Che ne dici? Ti alletta l'idea?

Ingredienti per 4 persone

Tempo di preparazione 40 min.

Ingredienti per la base

8 fette di pancarrè integrale
1 finocchio
2 cappelle di fungo
1 zucchina
1 peperone rosso
1 cipolla rossa
1 cucchiaio di olio semi di girasole
2 rametti di rosmarino

Ingredienti per la salsa

150 ml di brodo vegetale
90 ml di latte scremato
2 spicchi d'aglio
50 gr. di formaggio magro molle
Pepe nero macinato (a discrezione)
1 cucchiaino di senape
1 cucchiaio di farina gialla
1 rametto di rosmarino tritato
Foglie di basilico fresco
Rametti di rosmarino per guarnire

Preparazione

Accendete il forno a 200°. Mondate il finocchio e tagliatelo in quattro. Pulite e affettate le due cappelle di fungo. Fate a fette la zucchina. Prendete il peperone rosso, tagliatelo a metà, svuotatelo e affettatelo. Tagliate in 8 spicchi la cipolla rossa. Schiacciate i 2 spicchi di aglio. Infine tritate anche il rametto di rosmarino.
Sbollentate tutte le verdure in abbondante acqua salata per 8 minuti e scolatele bene, quindi disponetele in una pirofila. Condite le verdure con l'olio di semi di girasole e cospargetele di rosmarino, quindi cuocetele nel forno per 25 minuti, finché saranno diventate morbide e leggermente abbrustolite.
Nel frattempo scaldate il brodo e il latte in una casseruola e unite l'aglio schiacciato, il formaggio, il pepe e la senape. Stemperate la farina gialla in due cucchiai di acqua fredda e incorporate la pastella alla salsa.
Portate a ebollizione e mescolate fino a quando la salsa si sarà ispessita, dopodiché aggiungete il rosmarino tritato.
Fate tostare il pancarrè da entrambi i lati. Fate attenzione a non bruciarlo, eventualmente grattate via il bruciato o meglio ancora mettete a tostare nuove fette. Quindi tagliate a metà le fette di pancarrè e disponete quattro triangoli su ogni piatto individuale. Distribuite le verdure alla griglia sul pancarrè e versateci sopra la salsa.
Guarnite i piatti con il basilico e il rosmarino e servite.

Logo le esperienze di DonSalvatore
Condividi su X Condividi su Google Plus

About DonSalvatore

Diplomato in Tecnica delle Industrie Elettriche, ho proseguito la formazione presso il Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell'Informazione di Napoli, interrompendo successivamente il percorso accademico. Il mio percorso formativo include studi in Naturopatia, Riflessologia, e Medicina Tradizionale Cinese, discipline che mi hanno permesso di esplorare paradigmi alternativi del benessere. Ho sviluppato nel tempo una raffinata sensibilità per l'enologia e per i profumi ricercati, approfondendo la conoscenza di vitigni e composizioni olfattive di pregio. La passione per l'informatica mi ha fornito strumenti essenziali per comprendere le evoluzioni tecnologiche attuali, mentre l'amore per la fotografia mi permette di catturare l'essenza dei luoghi visitati. L'innata propensione per la narrazione mi ha ispirato alla creazione di salvatoreiovino.it, piattaforma aperta ai contributi della community per condividere storie, ricette ed esperienze di viaggio che meritano di essere raccontate.
    Commenti di Google
    Commenti di Facebook

0 comments:

Posta un commento

Commenta questo post. Il tuo commento sarà reso visibile dopo la verifica.