Cipolle ripiene di quinoa - Ricetta per l'intolleranza al frumento e al latte

Cipolle ripiene di quinoa, salvatoreiovino.it

Le cipolle ripiene di quinoa sono un piatto vegetariano a chi soffre di intolleranze alimentari al frumento e al latte


Ingredienti

4 cipolle bianche adatte per essere riempite
2 carote
3 pomodori maturi
2 tazze abbondanti di quinoa cotta
1 spicchio d'aglio
erbe aromatiche
prezzemolo tritato
olio extravergine di oliva
zenzero in polvere
sale qb (facoltativo)

Preparazione

Sbucciare le cipolle, tagliarle a metà nel senso della larghezza e sbollentarle per pochi minuti in acqua salata. Scolare, svuotare con un coltellino, facendo attenzione a non bucare il fondo.
Ricavate 8 coppette intere che verranno riempite.
Tritare la parte tolta alle cipolle e lo spicchio d'aglio, grattugiare finemente le carote, sbucciare e tritare grossolanamente i pomodori e versate tutto in padella con due cucchiai di olio di oliva, soffriggere finché tutte le verdure non saranno tenere e il composto non troppo acquoso.
Aggiungere la quinoa cotta, sale, zenzero ed erbe aromatiche, cuocere ancora qualche minuto rimescolando delicatamente: il composto deve risultare compatto ma non duro Aggiungere il prezzemolo tritato.
Ungere una teglia da forno, adagiare i fondi di cipolla, riempirli con il composto preparato, cuocere nel forno a 180°C per circa 40 minuti.
Logo le esperienze di DonSalvatore
Condividi su X Condividi su Google Plus

About DonSalvatore

Diplomato in Tecnica delle Industrie Elettriche, ho proseguito la formazione presso il Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell'Informazione di Napoli, interrompendo successivamente il percorso accademico. Il mio percorso formativo include studi in Naturopatia, Riflessologia, e Medicina Tradizionale Cinese, discipline che mi hanno permesso di esplorare paradigmi alternativi del benessere. Ho sviluppato nel tempo una raffinata sensibilità per l'enologia e per i profumi ricercati, approfondendo la conoscenza di vitigni e composizioni olfattive di pregio. La passione per l'informatica mi ha fornito strumenti essenziali per comprendere le evoluzioni tecnologiche attuali, mentre l'amore per la fotografia mi permette di catturare l'essenza dei luoghi visitati. L'innata propensione per la narrazione mi ha ispirato alla creazione di salvatoreiovino.it, piattaforma aperta ai contributi della community per condividere storie, ricette ed esperienze di viaggio che meritano di essere raccontate.
    Commenti di Google
    Commenti di Facebook

0 comments:

Posta un commento

Commenta questo post. Il tuo commento sarà reso visibile dopo la verifica.