Chili con riso Pilaf |
Il chili è uno stufato piccante composto da peperoncino, carne di manzo, pomodoro e fagioli.
Il riso pilaf dal persiano "riso bollito" è una ricetta molto utilizzata in tutto il Medio Oriente. Si prepara con il riso cosiddetto Basmati.
Ingredienti per 4 persone
Tempo di preparazione: 1 ora
2 tazze di riso Basmati
2 tazze di acqua
60 gr. di burro
500 gr. di fagioli assortiti (fagioli borlotti, fagioli neri, fagioli dell'occhio, fagioli di Lima, fagioli di Spagna, fagioli azuki, fagioli Mung, fagioli del Purgatorio, fagioli zolfini)
400 gr. di pelati in scatola
1 cucchiaio di passata di pomodoro
1 cipolla
150 gr. di patate
1 peperone verde
200 gr. di pannocchiette mignon
2 peperoncini verdi
1 cucchiaino di peperoncino rosso in polvere
2 spicchi d'aglio
150 ml di brodo vegetale
Prezzemolo fresco
Sale q.b.
Preparazione
Mettete tutti i fagioli in ammollo tutta la notte.
Iniziate con la preparazione del riso pilaf. Il metodo di cottura del riso pilaf è per assorbimento, una pratica simile a quella del cous cous. Quindi riempite di riso Basmati due scodelle da latte. Svuotate mettendo da parte il riso. Riempite le scodelle di acqua, ovvero lo stesso volume del riso, e versate in una padella abbastanza larga e alta.
Unitevi il burro e il sale, facendo attenzione a non versare troppo sale in quanto la maggior parte dell'acqua verrà assorbita dal riso.
Portate l'acqua a ebollizione su fiamma viva, dopodiché aggiungete il riso tutto insieme. Coprite la padella con un coperchio, abbassate la fiamma e cuocete per circa un quarto d'ora al massimo, senza mescolare e senza sollevare il coperchio, in modo da trattenere il vapore. Eventualmente potete cuocere il riso anche usando una vaporiera. Il riso pilaf sarà pronto quando sulla sua superficie compariranno dei forellini e sarà morbido, soffice e asciutto. Sgranate il riso con una forchetta e lasciate raffreddare.
Nel frattempo sminuzzate i pelati, tagliate la cipolla a metà e affettatela, tagliate a cubetti le patate, private dei semi il peperone verde e i peperoncini verdi e tritateli, tagliate a metà le pannocchiette mignon, schiacciate i due spicchi d'aglio.
Mettete tutti gli ingredienti, compresi i fagioli, in una pentola grande colma d'acqua a metà, versateci anche il peperoncino rosso in polvere e il brodo vegetale, e portate a ebollizione. Abbassate la fiamma, coprite la pentole e lasciate cuocere per 45 minuti, mescolando di tanto in tanto, oppure fino a quando le verdure saranno morbide e il sugo abbastanza denso.
Tritate il prezzemolo e cospargete sul chili. Impiattate il chili su un lato del piatto e completate l'altro lato del piatto con il riso pilaf. Servite.
0 comments:
Posta un commento
Commenta questo post. Il tuo commento sarà reso visibile dopo la verifica.