Ragù vegetale - Intolleranza alla carne

Ragù vegetale con seitan
Ragù vegetale con seitan

Per gli intolleranti alla carne esiste un' alternativa: il seitan. Un alimento altamente proteico, a base di glutine del grano di tipo tenero o farro o khorasan.

Vi propongo una ricetta gustosissima, ma attenzione a non abusare del seitan. Pare infatti che il seitan sia considerato anche come un alimento che probabilmente può portare all’assunzione di quantità di glutine a livelli molto più alti del normale in un regime alimentare non controllato.


Ingredienti

300 g di seitan
300 g di pomodori pelati
1 cipolla
1 carota
1/4 di costa di sedano
1 mazzo di prezzemolo
mezzo bicchiere di vino bianco
mezzo tubetto di doppio concentrato di pomodoro
olio extravergine di oliva
sale e pepe


Preparazione

Tritare tutti gli odori insieme al seitan e mettere il tutto a soffriggere in abbondante olio extravergine d'oliva in una pentola capiente.
Quando la cipolla sarà dorata e il tutto comincerà ad attaccarsi al fondo, aggiungere il vino bianco e lasciarlo sfumare. Aggiungere quindi il pomodoro, un bicchiere d'acqua, aggiustare di sale e pepe e lasciar bollire il sugo coperto a fuoco il più basso possibile per 1,5/2 ore, finché l'acqua sarà evaporata e avrà raggiunto la giusta consistenza.


Logo le esperienze di DonSalvatore
Condividi su X Condividi su Google Plus

About DonSalvatore

Diplomato in Tecnica delle Industrie Elettriche, ho proseguito la formazione presso il Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell'Informazione di Napoli, interrompendo successivamente il percorso accademico. Il mio percorso formativo include studi in Naturopatia, Riflessologia, e Medicina Tradizionale Cinese, discipline che mi hanno permesso di esplorare paradigmi alternativi del benessere. Ho sviluppato nel tempo una raffinata sensibilità per l'enologia e per i profumi ricercati, approfondendo la conoscenza di vitigni e composizioni olfattive di pregio. La passione per l'informatica mi ha fornito strumenti essenziali per comprendere le evoluzioni tecnologiche attuali, mentre l'amore per la fotografia mi permette di catturare l'essenza dei luoghi visitati. L'innata propensione per la narrazione mi ha ispirato alla creazione di salvatoreiovino.it, piattaforma aperta ai contributi della community per condividere storie, ricette ed esperienze di viaggio che meritano di essere raccontate.
    Commenti di Google
    Commenti di Facebook

0 comments:

Posta un commento

Commenta questo post. Il tuo commento sarà reso visibile dopo la verifica.