Salsa yogurt - il condimento che sta bene ovunque

Salsa allo yogurt, salvatoreiovino.it

Come preparare il condimento allo yogurt che sta bene ovunque e sempre.

Immaginate di voler comprare un paio di scarpe che stiano bene con qualsiasi abito. Ecco, la salsa yogurt che andrete a preparare dovrà essere esattamente così. Deve calzare perfettamente a qualsiasi piatto che andrete a preparare. Deve saper dare la necessaria acidità e freschezza a un condimento e allo stesso tempo non disturbarvi più di tanto, richiedendo una lunga lista di ingredienti che lo accompagnerà. Che possa essere un' insalata, un kebap, e non solo, tutte le volte che vorrete.

I condimenti per lo yogurt possono coprire un'ampia gamma di consistenze: dalla vinaigrette leggermente cremosa, dove un po' di yogurt dà "corpo", ai condimenti più pesanti e cremosi, che utilizzano principalmente yogurt, con una piccola quantità di olio d'oliva. Se, ad esempio, avete intenzione di preparare un'insalata con broccoli o cavolfiori crudi, allora avrete sicuramente bisogno di un condimento più denso e cremoso, che si abbini bene alla consistenza croccante delle verdure crude e copra adeguatamente le vostre verdure. Quindi una ricetta base per il condimento allo yogurt, da cui potete partire, è la seguente e vi occorrono solo 5 minuti.

Condimento allo yogurt (circa ¾ della tazza)

Ingredienti

2 cucchiai di cipollotto tritato
Grattugiare 1 limone
2 cucchiai di succo di limone appena spremuto
1 cucchiaio aceto bianco
Sale e pepe macinato al momento
½ tazza di yogurt (150 gr.)
¼ tazza di olio extra vergine di oliva

Istruzioni

In una ciotolina o in un contenitore mettete il cipollotto, la scorza, il succo di limone, l'aceto bianco e un po' di sale e pepe. Fate appassire la cipolla nell'aceto per 5 minuti in modo che rilasci la sua acidità e aggiungete lo yogurt e l'olio d'oliva. Mescolate fino a quando tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati e il composto non sarà omogeneo (se li avete messi in un contenitore, chiudete il coperchio e agitate). Aggiustare di sale e pepe, in base ai propri gusti e tenerlo ben coperto in frigorifero fino a 1 settimana.
Con questa ricetta base per condire lo yogurt, ci sono infiniti modi per "giocarci".

Usate le erbe

L' aneto è una buona aggiunta, ma le opzioni sono infinite: coriandolo, prezzemolo, menta, dragoncello, erba cipollina e così via.


Peperoncino e lime

Al posto del limone potete usare il lime e aggiungere un sapore piccante con un po' di peperoncino.

Logo le esperienze di DonSalvatore
Condividi su X Condividi su Google Plus

About DonSalvatore

Diplomato in Tecnica delle Industrie Elettriche, ho proseguito la formazione presso il Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell'Informazione di Napoli, interrompendo successivamente il percorso accademico. Il mio percorso formativo include studi in Naturopatia, Riflessologia, e Medicina Tradizionale Cinese, discipline che mi hanno permesso di esplorare paradigmi alternativi del benessere. Ho sviluppato nel tempo una raffinata sensibilità per l'enologia e per i profumi ricercati, approfondendo la conoscenza di vitigni e composizioni olfattive di pregio. La passione per l'informatica mi ha fornito strumenti essenziali per comprendere le evoluzioni tecnologiche attuali, mentre l'amore per la fotografia mi permette di catturare l'essenza dei luoghi visitati. L'innata propensione per la narrazione mi ha ispirato alla creazione di salvatoreiovino.it, piattaforma aperta ai contributi della community per condividere storie, ricette ed esperienze di viaggio che meritano di essere raccontate.
    Commenti di Google
    Commenti di Facebook

0 comments:

Posta un commento

Commenta questo post. Il tuo commento sarà reso visibile dopo la verifica.